In questi tempi, la domanda fatidica è questa: “Quali sono le differenze tra portatili Apple con Chip M1 Pro e M2 Pro?”.
Di seguito cerchiamo di elencarle.
A livello di scocca esterna, niente di nuovo a parte per quanto riguarda la porta HDMI che può supportare 4k o 8k.
Internamente invece, il prodotto cambia di molto: risolve, infatti, il più grande problema degli M1 che era la capacità ridotta per la RAM.
Potrai scegliere la RAM fino a 96 GB!
Facciamo un esempio, prendendo un portatile con chip M1 Pro Max e uno con chip M2 Pro Max, i rendering dei video richiedono la metà del tempo. Quindi le prestazioni già positive del “vecchio” M1 diventano, a questo punto, portentose!!
Aumenta di circa mezz’ora in più anche la longevità della batteria, mentre le prestazioni audio già fantastiche del M1 rimangono invariate.
Ricapitoliamo.
I portatili Apple con chip M2 Pro e Pro Max sono INDISPENSABILI per persone che devono lavorare intensamente con la scheda grafica e il rendering dei video. Adatti per i lavori del futuro e che già la stanno facendo da padrone nel quadro lavorativo degli ultimi anni.